• Home
  • Chi siamo
    • L'AIOP Campania
    • Organigramma
    • Presidenti provinciali
    • AIOP Giovani
  • Case di cura
    • Elenco Case di Cura
  • Normativa
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
    • CCNL Medico
    • CCNL Non Medico
  • News ed eventi
    • Archivio news
    • Archivio eventi
  • Pubblicazioni
  • Opportunità di lavoro
    • Consulta opportunità
    • Invia curriculum
  • Contatti
  • Area riservata
    • Circolari
    • Agenda eventi
    • File condivisi
    • Annunci di lavoro
    • Consultazione CV
    • Convenzioni
    • Chiedilo al consulente
Fedez strappa la foto del viceministro Bignami vestito da nazista, freestyle a sorpresa: «Non ho chiesto alla Rai»
Pagelle Sanremo 2023 seconda serata: i voti a canzoni, cantanti e ospiti
Il carcere di Nisida nel monologo di Francesca Fagnani a Sanremo 2023 (con polemica annessa contro Gratteri)
Il grido di dolore dell’Iran con Pegah Moshir Pouh e Drusilla Foer a Sanremo: «A Teheran mi avrebbero uccisa»
Sanremo 2023, Peppino di Capri incontra i Måneskin: «Voi avete aperto per i Rolling Stones, io ho suonato prima dei Beatles»
Sanremo 2023, i voti ai look: Francesca Fagnani graffia (7), Arca e il mini-me (9), Ranieri metallico (5)
Erdogan tra le rovine del terremoto: «Era impossibile prepararsi»
I vigili del fuoco italiani salvano due ragazzi dopo il terremoto: «Li sentiamo, scavate qui sotto»
Giorgetti: «Germania e Francia chiedono più aiuti di Stato? Cambiamo il patto di stabilità»
Elena Fanchini, morta la sciatrice: aveva 37 anni
Terremoto 3.5 a Siena. La gente in strada ma nessun danno. Chiuse tutte le scuole in cittĂ 
Accesso alla Piattaforma Emergenza Covid-19
 

Ricerca Case di Cura

denominazione

provincia  

 indirizzo nosologico 
 

 specialità 
 

 attività ambulatoriali
 

 apparecchiature diagnostiche
 

Rassegna stampa

Pubblicazioni e atti di convegni
  • AiopMagazine n° 1 - gennaio 2019

    17/01/2019

  • AiopMagazine n° 12 - dicembre 2018

    12/12/2018

Link
  • Istituzioni Nazionali
  • Istituzioni Locali
  • Link AIOP
  • Altri Link

L'AIOP Campania

L’AIOP - Associazione Italiana Ospedalità Privata - è l´Associazione di categoria delle Istituzioni Sanitarie Private di ricovero, cura e riabilitazione e rappresenta in Italia 500 Case di cura operanti nel sistema sanitario con oltre 53.000 posti letto, di cui 45.000 accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, 26 Centri di riabilitazione con 2.000 posti letto, di cui 1.800 accreditati, e 41 RSA con 2.800 posti letto tutti accreditati.

Nella Regione Campania l’AIOP associa, tra Case di cura e Centri di riabilitazione, 58 strutture che offrono prestazioni di alta qualità in regime di convenzione con il Sistema Sanitario pubblico e rappresenta diverse importanti realtà ospedaliere che erogano prestazioni ad alto contenuto specialistico che possono soddisfare qualsiasi esigenza.

Le 58 strutture campane contano sul territorio ben 5.457 posti letto accreditati per i quali vi è possibilità di ricovero senza che questo comporti nessun costo per il paziente, essendo il tutto a carico del SSN.

Parimenti importante l'apporto dato all'emergenza e alle urgenze sanitarie con diverse strutture private che si sono dotate di UnitĂ  di Terapia Intensiva Coronarica, di Rianimazione e di Pronto Soccorso e che sono inserite nel sistema di emergenza regionale del 118.

Fondamentali, inoltre, per il sistema assistenziale pubblico, sono le ulteriori modalità di ricovero in Day Surgery e in Day Hospital, senza dimenticare che le Case di cura offrono altresì prestazioni di Analisi Cliniche, di Diagnostica Radiologica nonché visite mediche specialistiche ambulatoriali, anch’esse in gran parte erogate in regime di convenzione e senza nessuna lista di attesa.

In pratica si tratta di ospedali pubblici, a tutti gli effetti, a gestione privata.

Le Case di cura rappresentano una parte importante dell’intero comparto sanitario regionale non solo sotto il profilo assistenziale ma anche dal punto di vista dell’occupazione. Infatti, tra personale medico e sanitario specializzato, sono circa 10.000 gli addetti impiegati nelle Case di cura e nei centri associati AIOP della Campania.



Clicca qui per scaricare lo statuto dell'AIOP.

 
 
Napoli
+8...+11° C
 
Caserta
+6...+8° C
 
Avellino
+1...+9° C
 
Benevento
+1...+11° C
 
Salerno
+2...+10° C
 

Sede Nazionale

Clicca qui per collegarti al portale della Sede Nazionale e leggere le ultime circolari.

AIOPLex


AIOPLex
č la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, č inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.
Link
  • a href="http://www.arsan.campania.it" target="_blank">

Contatti


AIOP CAMPANIA
Riviera di Chiaia 105, 80122 NAPOLI
Tel - 081.24.88.303 (PBX)
Fax - 081.68.10.09
e-mail : info@aiopcampania.it
PEC: aiopcampania@pec.it
Codice Fiscale : 80150160630

   design, code & project by DTS Consulting, software e soluzioni per la sanitĂ  - www.dtsconsulting.it